Parma Accessibile
 | 

Risultati della ricerca

  • Bardi > cultura > AUDITORIUM SAN FRANCESCO

    Auditorium - Bardi (Pr)
    Chiesa del 1656, sconsacrata, oggi adibita ad auditorium.
    Luogo suggestivo vicino al Castello di Bardi (Castello non accessibile).

    TAG: Teatri e Cinema

  • Busseto > cultura > Teatro GIUSEPPE VERDI

    Teatro - Busseto (Pr)
    Teatro parzialmente accessibile alle persone con mobilità ridotta a causa di n.4 gradini all'ingresso e di n.2 gradini all'interno del teatro, dopo l'ascensore.

    TAG: Teatri e Cinema

  • Collecchio > cultura > Teatro CRYSTAL

    Teatro - Collecchio (Pr)
    Il teatro è situato di fianco alla Chiesa di Collecchio.

    TAG: Teatri e Cinema

  • Felino > cultura > SALA CIVICA R. AMORETTI FELINO

    Sala Civica - Felino (Pr)
    Si prega di avvisare prima di partecipare a qualsiasi evento in modo da ricevere un'accoglienza adeguata.

    TAG: Teatri e Cinema

  • Fidenza > cultura > TEATRO GIROLAMO MAGNANI

    Teatro - Fidenza (Pr)
    Il teatro è visitabile solo su prenotazione - per informazioni rivolgersi all'Ufficio Cultura, 0524-517411/12.

    TAG: Teatri e Cinema

  • Fontanellato > cultura > TEATRO COMUNALE DI FONTANELLATO

    Teatro - Fontanellato (Pr)
    Teatro Comunale sito in prossimità della Rocca Sanvitale e del Santuario della Beata Vergine del Rosario. Ospista sovente manifestazioni canore e concerti lirici.

    TAG: Teatri e Cinema

  • Parma > cultura > AUDITORIUM PAGANINI

    Auditorium/Teatro - Parma (Pr)
    L'Auditorium Niccolò Paganini è dedicato al Maestro Niccolò Paganini, che a Parma venne chiamato dalla Duchessa Maria Luisa per dirigere l'attività in seno all'Orchestra ducale. Ogni anno vi viene organizzata la stagione concertistica del Teatro Regio. Anche la Filarmonica Arturo Toscanini usufruisce dell'Auditorium Paganini per la propria attività concertistica.
    L'Auditorium è nato da un progetto dell'architetto Renzo Piano, che ha permesso il recupero delle precedenti strutture industriali dello zuccherificio Eridania, nel rispetto della morfologia dell'edificio esistente. La ristrutturazione ha posto grande attenzione all'acustica, all'illuminazione e all'estetica.
    L'Auditorium è oggi una struttura di grande pregio estetico e funzionale, immersa nel verde del Parco Eridania, a pochissima distanza dal centro storico e consiste in una grande sala dalla capienza di 780 persone.

    TAG: Teatri e Cinema

  • Parma > cultura > TEATRO DEL TEMPO

    Teatro - Parma (Pr)
    Non ci sono posti fissi per i disabili, si ricavano al momento a seconda delle necessità. La platea è organizzata con sedie mobili, non presente la numerazione dei posti.

    TAG: Teatri e Cinema

  • Parma > cultura > TEATRO DUE

    Teatro - Parma (Pr)

    TAG: Teatri e Cinema

  • Parma > cultura > TEATRO FARNESE (PALAZZO DELLA PILOTTA)

    Teatro - Parma (Pr)
    Il Teatro Farnese, a Parma, era il teatro di Corte dei Duchi di Parma e Piacenza. Oggi è inserito all'interno del percorso della Galleria Nazionale. Venne fatto costruire a partire dal 1618 da Ranuccio I, Duca di Parma e Piacenza. La realizzazione dell'opera venne affidata all'Architetto Giovan Battista Aleotti. La struttura venne realizzata in legno ed interamente ricoperta di stucco dipinto per simulare il marmo. Il Teatro Farnese rimase però inutilizzato per quasi dieci anni e venne inaugurato il 21 Dicembre del 1628, in occasione delle nozze di Odoardo, figlio di Ranuccio, con Margherita de' Medici, figlia di Cosimo. A causa della complessità e degli elevati costi degli allestimenti, il Teatro venne utilizzato solo altre otto volte, l'ultima nel 1732, in occasione dell'arrivo di Don Carlo di Borbone nel Ducato. Dopo tale rappresentazione, il Teatro decadde inesorabilmente. Venne quasi completamente distrutto durante la II Guerra Mondiale, con un bombardamento degli alleati del 13 Maggio 1944. Fu riscostruito tra il 1956 ed il 1960, secondo i disegni originali con il materiale recuperato ed inserito come prestigioso ingresso della Galleria Nazionale di Parma. Solo recentemente, dopo un'inattività durata quasi tre secoli, il Teatro Farnese à ritornato ad ospitare eventi teatrali.

    TAG: Castelli Teatri e Cinema

  • Roccabianca > cultura > TEATRO DI RAGAZZOLA

    Teatro - Ragazzola (Roccabianca - Pr)

    TAG: Teatri e Cinema

  • Traversetolo > cultura > Cinema Teatro AURORA Traversetolo

    Cinema - Teatro - Traversetolo (Pr)
    Si consiglia la prenotazione e la comunicazione della presenza di persone diversamente abili che necessitino l'utilizzo dell'ingresso su Via San Martino in modo tale che, anche se accompagnati, evitino di dover passare dalla biglietteria di Piazza Vittorio Veneto (Cell. 347-2781403).
    http://teatroaurora.com/contatti.php

    TAG: Teatri e Cinema

JM travel

Parmaccessibile è un sito web dedicato al turismo accessibile del territorio parmense. Viaggiare liberamente, godere pienamente del proprio tempo libero senza barriere è diritto di tutti. Parmaccessibile è la pagina Facebook del sito.