Parma Accessibile
 | 

DUOMO-CATTEDRALE DI PARMA

Totalmente accessibile in sedia a rotelle

Chiesa - Parma (Pr)
La Cattedrale di Parma è opera di maestri centro-lombardi ed è stata completata dopo una serie di ricostruzioni e ristrutturazioni, nel secolo XII. La decorazione dell'interno, a croce latina, è opera di Scuola Manierista Emiliana. La grande cupola, sopra al Prebisterio, è opera del Correggio. Tra le opere scultoree conservate all'interno si possono ammirare la "Deposizione" di Benedetto Antelami, mentre nella Cripta sono visibili frammenti di Mosaici risalenti all'epoca Paleocristiana.

  • PARCHEGGIO:

    nelle vicinanze (posti auto dedicati n.3 in Strada Pilotta n.1 in Piazza Ghiaia, 13 n.3 in Strada Melloni, Poste) - vedere mappa dei parcheggi a Parma

    INGRESSO:

    accesso al sagrato con gradini, rampa sulla sinistra

    INTERNO:

    agevole

    ASCENSORE:

    presenza di un montacarichi per raggiungere la cripta - si prende dalla cappella posta a sinistra, guardardando l'altare

dove si trova

JM travel

Parmaccessibile è un sito web dedicato al turismo accessibile del territorio parmense. Viaggiare liberamente, godere pienamente del proprio tempo libero senza barriere è diritto di tutti. Parmaccessibile è la pagina Facebook del sito.