Parma Accessibile
 | 

PARCO DUCALE DI PARMA

Totalmente accessibile in sedia a rotelle

Parco - Parma (Pr)
Il Parco Ducale presenta alberi secolari che nella loro collocazione creano un'elaborata architettura verde, studiata e approntata nel 1560 e ampliata nel '700. Adornato con gruppi scultorei di J.B. Boudard, verrà in seguito modificato ulteriormente "alla francese".
All'interno del Parco troviamo l'antico Palazzo Ducale e il Palazzetto Eucherio Sanvitale, quest'ultimo costruito su forme rinascimentali nel 1520 da Giorgio da Erba.
Nella parte Nord Ovest, di fronte a Palazzetto Eucherio Sanvitale, si incontra il gruppo del Sileno di Boudard del 1766, forse l'opera più significativa dello scultore francese. Lungo il viale Nord, prima del Palazzo Ducale, vi sono le statue di quattro Geni (1756/57).

  • PARCHEGGIO:

    nelle vicinanze, alcuni posti auto dedicati in Via Pasini - Via Kennedy - Via Delle Fonderie

    INGRESSO:

    n.3 ingressi, tutti al piano - Ponte Verdi (Via Delle Fonderie), Via Kennedy, Via Pasini

    PERCORSO:

    accessibile, vialetti con ghiaino compatto e asfalto

    BAR:

    presente, con tavolini all'aperto (senza toilette)

    TOILETTE:

    non presenti

dove si trova

JM travel

Parmaccessibile è un sito web dedicato al turismo accessibile del territorio parmense. Viaggiare liberamente, godere pienamente del proprio tempo libero senza barriere è diritto di tutti. Parmaccessibile è la pagina Facebook del sito.