Parma Accessibile
 | 

Risultati della ricerca

  • Collecchio > tempo libero > PARCO NEVICATI

    Parco - Collecchio (Pr)
    Parco cittadino con ampi spazi verdi ed antiche piante ad alto fusto.

    TAG: Parchi e Giardini

  • Felino > tempo libero > LAGO PESCA SPORTIVA - LAGO MATTEO

    Pesca Sportiva e Bar - Barbiano (Felino - Pr)
    Il Lago Matteo si trova tra le colline della Val Baganza dove sembra che il tempo si sia fermato agli anni sessanta.

    TAG: Bar Parchi e Giardini

  • Fontanellato > tempo libero > OASI DEL PRIORATO: PARCO POZZI

    Parco - Priorato di Fontanellato (Fontanellato - Pr)
    E' stata realizzata un'area rinaturalizzata su di una superficie di 12 ettari con l'intento di ricostruire lo scomparso bosco della pianura padana. Al suo interno ci sono camminamenti e pozze d'acqua. La flora è di piante autoctone; interessante è la varietà faunistica presente.
    Il Campo Pozzi di Priorato è un'area completamente naturale che non presenta strutture di nessun tipo. E' stato realizzato un sentiero di visita con bacheche didattiche ed un frutteto con frutti antichi. L'area pur non presentando barriere, non è attrezzata in modo specifico per le esigenze delle persone in carrozzina.

    TAG: Parchi e Giardini Percorsi Naturalistici

  • Lucca > tempo libero > LUCCA-La città con la cinta muraria

    La nostra gita ci porta in un bel giorno di giugno, a Lucca e più precisamente verso le storiche mura, elemento inscindibile della città che la rendono unica e conosciuta in tutto il mondo.
    Le mura di Lucca sono il secondo maggior esempio in Europa di mura costruite secondo i principi della fortificazione alla moderna che si sia conservata completamente integra in una grande città.
    L'attuale cerchia muraria di Lucca, lunga esattamente 4 chilometri e 223 metri, è frutto dell'ultima campagna di ricostruzione, partita nel 7 maggio del 1504 e terminata solamente un secolo e mezzo dopo, nel 1648. I lavori hanno avuto luogo anche nella seconda metà del Seicento, con aggiornamenti strutturali basati sulle nuove conoscenze e tecniche costruttive. Mai utilizzata a scopo difensivo, la struttura moderna si articola su 12 cortine ed 11 baluardi. Questi sono visti come un forte segno di identità culturale e come contenitore per la memoria storica del territorio.
    La struttura fu convertita in passeggiata pedonale da Maria Luisa di Borbone-Spagna (in carica dal 1815 al 1824), in modo da svolgere il ruolo di grande parco pubblico, soprattutto grazie alla sua lunghezza di oltre 4 chilometri. Il nuovo impiego delle mura si ripercosse anche sugli spazi esterni antistanti, i quali furono convertiti in grandissimi prati. Il percorso sopra la cinta muraria viene attualmente utilizzato per passeggiare e fare attività fisica, ma nella bella stagione si pone anche come palcoscenico naturale per spettacoli e manifestazioni.

    TAG: Chiese Musei Parchi e Giardini

  • Noceto > tempo libero > PERCORSO MORUZZI-CELLA

    Percorso Naturalistico - Noceto (Pr)
    Percorso ad anello che si snoda nel verde.

    TAG: Parchi e Giardini

  • Parma > tempo libero > ORTO BOTANICO

    Orto Botanico - Parma (Pr)

    TAG: Parchi e Giardini

  • Parma > tempo libero > PARCO 1° MAGGIO (EX ERIDANIA)

    Parco - Parma (Pr)
    Il parco, conosciuto ancora come Ex eridania, è collegato da un sentiero, al più grande parco Falcone e Borsellino e ancora conserva tra gli alberi a le panchine, le lunghe vasche un tempo utilizzate per il lavaggio delle barbabietole da zucchero, ora restaurate, riempite di ninfee e affiancate da passerelle di legno.

    TAG: Parchi e Giardini

  • Parma > tempo libero > PARCO DUCALE DI PARMA

    Parco - Parma (Pr)
    Il Parco Ducale presenta alberi secolari che nella loro collocazione creano un'elaborata architettura verde, studiata e approntata nel 1560 e ampliata nel '700. Adornato con gruppi scultorei di J.B. Boudard, verrà in seguito modificato ulteriormente "alla francese".
    All'interno del Parco troviamo l'antico Palazzo Ducale e il Palazzetto Eucherio Sanvitale, quest'ultimo costruito su forme rinascimentali nel 1520 da Giorgio da Erba.
    Nella parte Nord Ovest, di fronte a Palazzetto Eucherio Sanvitale, si incontra il gruppo del Sileno di Boudard del 1766, forse l'opera più significativa dello scultore francese. Lungo il viale Nord, prima del Palazzo Ducale, vi sono le statue di quattro Geni (1756/57).

    TAG: Parchi e Giardini

  • Salsomaggiore Terme > tempo libero > GIARDINO BOTANICO GAVINELL

    Giardino Botanico - Località Gaviana di Contignaco (Salsomaggiore Terme - Pr)

    TAG: Parchi e Giardini

  • Torrile > tempo libero > RISERVA NATURALE DI TORRILE E TRECASALI

    Riserva Naturale - Torrile (Pr)
    La Riserva si estende per 100 ettari in zona umida dei fontanili intorno a Viarolo, sono tra gli ultimi esempi di risorgive dell'alta pianura parmense. La visita all'area protetta si sviluppa lungo un percorso che parte dal centro visite e conduce ai capanni di avvistamento.
    La prima parte del percorso è accessibile anche ai disabili in quanto i percorsi sono in terra battuta o in legno e i capanni hanno uno scivolo ed al loro interno postazioni idonee per carrozzine. Inoltre è possibile utilizzare, prenotando, uno scooter elettrico messo a disposizione per i visitatori disabili. L'area è sempre affollata da una moltitudine di esemplari di varie specie, all'avifauna stanziale si sommano molte specie che d'inverno trovano protezione dalla vegetazione che circonda i tranquilli specchi d'acqua. La riserva è frequentata da foto-naturalisti per la spettacolare presenza di uccelli migratori, infatti gli isolotti che costellano le zone d'acqua sono l'ambiente ideale per la riproduzione di alcuni uccelli.

    TAG: Parchi e Giardini Percorsi Naturalistici

  • Traversetolo > tempo libero > LAGHI CRONOVILLA (Pesca Sportiva)

    Laghi - Pesca Sportiva - Vignale di Traversetolo (Traversetolo - Pr)
    Luogo piacevole in Località Vignale di Traversetolo dove trascorrere del tempo libero, ben segnalato dalla Provinciale. Sono presenti: n.1 laghetto vicino alla zona ricevimento e bar, n.2 laghetti più piccoli, n.1 zona gioco bimbi e n.1 tendone per pranzo comitive.

    TAG: Parchi e Giardini Percorsi Naturalistici

  • Traversetolo > tempo libero > OASI NATURALISTICA "CRONOVILLA"

    Oasi Naturalistica - Vignale di Traversetolo (Traversetolo - Pr)
    Nelle vicinanze dell'Oasi Naturalistica sono presenti i Laghi Cronovilla (Pesca Sportiva), con bar e toilette accessibili. Prenotare le eventuali visite.

    TAG: Parchi e Giardini Percorsi Naturalistici

JM travel

Parmaccessibile è un sito web dedicato al turismo accessibile del territorio parmense. Viaggiare liberamente, godere pienamente del proprio tempo libero senza barriere è diritto di tutti. Parmaccessibile è la pagina Facebook del sito.