Livorno > viaggiando > ISOLA D'ELBA-LA PERLA DEL TIRRENO
Partenza da Sala Baganza (Parma) con mezzo proprio, direzione Piombino Porto (Li). PERIODO: INIZIO LUGLIO 2019 Per prima cosa, recarsi presso l'ufficio informazione della proprio compagnia di traghetti, nel caso specifico, MOBY. Queste informazioni variano, si consiglia di telefonare prima della partenza oppure consultare il sito. L'imbarco all'interno del traghetto è stato fatto per ultimo in modo da lasciare lo spazio necessario per scaricare la carrozzina e la sottoscritta. Dal parcheggio, si accede all'ascensore oltrepassando un gradino piuttosto alto con l'assistenza del personale della compagnia. L'ascensore è accessibile ma non troppo grande. Il ponte coperto del traghetto è ampio e agevole. E' presente una toilette accessibile e dedicata, richiedendo la chiave presso il bar. Lo sbarco è avvenuto in modo agevole e veloce. Direzione SAN GIOVANNI TERME. Dopo circa 5/8 minuti di macchina, arrivo presso HOTEL AIRONE (Totalmente Accessibile). PRIMO GIORNO: CAPOLIVERI. Questo bel paesino è piuttosto difficoltoso da visitare per le persone in carrozzina a causa dei vari saliscendi. La visita è stata quindi fatta in auto. In seguito, ci siamo diretti verso PORTO AZZURRO dove abbiamo trovato agevolmente parcheggio di fronte ad un supermercato. La passeggiata sul lungomare è agevole e accessibile. SECONDO GIORNO: PROCCHIO. Nessun problema di parcheggio. Breve passeggiata di circa 400 metri su passerella in legno, in riva al mare. TERZO GIORNO: RIO NELL'ELBA. Nessun problema di parcheggio. Passeggiata sul marciapiede, agevole. In seguito, ci siamo recati a MARCIANA MARINA, dove abbiamo passeggiato lungo delle viette lastricate e ciottolate. Ultima meta della giornata, MARINA DI CAMPO che è stata visitata con l'auto. QUARTO ED ULTIMO GIORNO: relax presso il nostro hotel e partenza serale verso Portoferraio dove abbiamo ripreso il traghetto per tornare a casa.
TAG: 0